Piccolo Chiostro San Mauro, Via Riviera 22, Pavia
Documentazione per il Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA) dello scavo effettuato nell'autunno 2024 presso la Basilica del Ss.Salvatore a Pavia
Piccolo Chiostro San Mauro, Via Riviera 22, Pavia
Scavi archeologici nel Piccolo Chiostro della chiesa del Ss.Salvatore a Pavia
Intorno alle tombe dei re longobardi, tombe da vip di epoca cristiana
Restauro intonaci antichi, intonachini seicenteschi ed elementi lapidei e litoidali delle aree al piano terra del portico (pareti e volte) e dell’andito (antico ingresso del monastero imperiale). Rilievo degradi Monaco Benedettino. Rilievo geometrico e materico arco in mattoni.
Basilica Santissimo Salvatore, Via Riviera 20, Pavia
Restauro della Tela della Basilica del Santissimo Salvatore di Pavia
Il restauro del telero
Politecnico di Milano – Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di laurea in Progettazione dell’architettura – A.A. 2019-2020
Intervento di conservazione del baldacchino monumentale in controfacciata nella Basilica del Santissimo Salvatore
Cornice barocca in stucco policromo e dorato e del dipinto su tela Regina Adelaide che accoglie la moglie di Berengario II (1693) di Tommaso Gatti
Leggi tutto: Intervento conservativo del baldacchino monumentale
Rinasce la comunità di San Mauro nell’Antico Monastero
Realizza con noi questo sogno di speranza !
Proposta di intervento d’urgenza fermitura caduta pellicola pittorica e consolidamento dipinti murali successivo alle operazioni di sistemazione della infiltrazione (pluviale esterno).
Leggi tutto: Intervento urgente di conservazione della Cappella di San Benedetto
È uscita da pochi giorni la pubblicazione della Professoressa Maria Teresa Mazzilli Savini sul monastero di San Salvatore, prezioso risultato di molti anni di studi scientifici e rigorosa ricerca storiografica oltreché concreta testimonianza della grande passione e dedizione della studiosa per la storia dell’architettura dei più importanti complessi monastici pavesi. Fra i molteplici contributi che vi figurano, c’è anche un breve intervento di chi scrive con un’ipotesi d’interpretazione iconografica di un dipinto fra quelli appartenenti al ciclo di scuola lombarda del XVII secolo con miracoli operati dai santi Benedetto e Mauro, il cui restauro è stato affidato allo Studio Maffeis.
Leggi tutto: Un miracolo di San Benedetto ambientato a Pavia
Proposta di ricollocamento del ciclo pittorico con storie delle vite dei Santi Benedetto e Mauro