“Foglietti” … formazione, informazione e notizie della comunità parrocchiale
Domenica 3 dicembre 2023
Sabato 16 dicembre 2023, ore 18:45 — Basilica Santissimo Salvatore, Via Riviera 20, Pavia
S. Messa per l´arrivo della Luce della Pace
Domenica 10 dicembre 2023, ore 20:45 — Basilica Santissimo Salvatore, Via Riviera 20, Pavia
Concerto organizzato da Moruzzi Road e Pavia Nel Cuore
Venerdì 15 dicembre 2023, ore 18:30 — Cappella del Sacro Cuore e Salone del Sacro Cuore, Via Verdi 25 (Ticinello), Pavia
Serata in preparazione del S.Natale accompagnati dal Vescovo di Pavia
Scuola di Cittadinanza e Partecipazione (11ª edizione, 2023-2024)
Giovedì 7 dicembre 2023, ore 18:00 — Piccolo Chiostro San Mauro, via Riviera 20, Pavia
Presentazione del libro di Chicco Falerni, Carlo Genta e Alessandro Repossi
Sabato 23 dicembre 2023, ore 21:00 — Basilica Santissimo Salvatore, Via Riviera 20, Pavia
Corale Polifonica Vogherese “Angelo Gavina” e Orchestra “Angelo Gavina”
Una visita guidata precederà l’evento
Il servizio resterà chiuso da venerdì 22 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024
Leggi tutto: Chiusura “Armadio del Fratello” per le Feste Natalizie
Sabato 13 gennaio 2024, ore 15:00 — Piccolo Chiostro San Mauro, via Riviera 20, Pavia
Raffaella Costa presenta il suo libro “Agostino. La mia vita è un'avventura.”
Intervengono Mons. Corrado Pasquineti, Vescovo di Pavia, e don Franco Tassone, Parroco Ss. Salvatore
Francesco riuscì ad attirare molti seguaci
L’amore è l’arma più potente che l’uomo ha a disposizione e il perdono evita l’insorgere di qualsiasi inutile guerra
Sforzatevi di entrare per la porta stretta (Lc 13,24)
Colloqui presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Pavia
Caritas Diocesana di Pavia, Via XX Settembre 38/B, Pavia
Ogni venerdì, a partire da venerdì 3 novembre 2023 — Salone del Sacro Cuore, Via Verdi 25 (Ticinello), Pavia
Momenti di aggregazione e socializzazione
Una domenica al mese, da domenica 22 ottobre 2023 a domenica 21 aprile 2024, ore 16:00
Incontri mensili di meditazione
Cappella dell'Oratorio San Mauro, via Folla di Sopra 50, Pavia
21 ottobre, 11 novembre, 2 dicembre 2023 e 20 gennaio 2024 (sabati, ore 21) — Piccolo Chiostro San Mauro, via Riviera 20, Pavia
Rassegna musicale che caratterizza le attività culturali del Piccolo Chiostro da ottobre 2023 a gennaio 2024
Basilica Santissimo Salvatore, Via Riviera 20, Pavia
Vi aspettiamo la domenica dopo la messa vespertina in chiesa
Corso di canto gregoriano gratuito con la prof. Maria Cecilia Farina
Sabato 23 settembre 2023, Piccolo Chiostro San Mauro, via Riviera 20, Pavia
Convegno — “Never too early, never too late”
Leggi tutto: Demenze ed Alzheimer: attualità e prospettive 2023 — Video
Piccolo progetto didattico per la comunità del Ss.Salvatore — Brevi lezioni in Basilica, la domenica
» In questa pagina trovi comunicazioni e materiale, in ordine cronologico inverso (la prima voce in alto è la più recente)
Leggi tutto: Il Canto Gregoriano, preghiera ed esegesi delle scritture
Incontri di Catechismo da ottobre 2023 a gennaio 2024
Pavia Uno TV
Le riflessioni di don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia
Leggi tutto: Crescere insieme… sulla strada con Gesù — 01/10/2023
Incontri da ottobre 2023 a dicembre 2023... più vacanze sulla neve!
Calendario unificato per offrire ai ragazzi un percorso condiviso tra le tre parrocchie di Pavia Ovest
Oratorio San Mauro, via Folla di Sopra 50, Pavia
Incontri di Catechismo Adolescenti da ottobre 2023 a dicembre 2023
Cappella del Sacro Cuore, Parrocchia Ss. Salvatore, Pavia
Domenica 1 ottobre 2023 — Santa Messa (video)
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 — Piccolo Chiostro San Mauro, via Riviera 20, Pavia
Ritratto di un libro — Mostra d’arte contemporanea con letture d’autore
In collaborazione con MovimentArte Pavia
Cappella del Sacro Cuore, Via Verdi 25 (Ticinello), Pavia
Nuovi orari per i donatori e per gli utenti
Da ottobre 2023 a gennaio 2024
Formazione per gli animatori dei gruppi di ascolto della Parola, itinerario per i gruppi di ascolto, …
Basilica Santissimo Salvatore — Cappella del Sacro Cuore
Orari Sante Messe da settembre 2023
Un centinaio di belle foto della nostra Basilica
Leggi tutto: La Basilica del Santissimo Salvatore di Pavia - Foto
Don Franco Tassone: «se l’opera più bella di Dio è formare l’uomo a sua immagine e somiglianza, ridonare dignità è l’arte della speranza»
( “Nuvole e Mercati”, 7 aprile 2023 )
Leggi tutto: La bellezza più grande è restituire la dignità ai senza fissa dimora
From real to virtual, from virtual to real (3D modeling)
3D SCULPTURES OF THE ARK OF ST. AUGUSTINE: THE APOSTLES AND THE ANGELIC HIERARCHIES
( Sculture 3D dell’Arca di Sant’Agostino: gli Apostoli e le gerarchia angeliche )
Censimento Nazionale FAI — Fondo per l'Ambiente Italiano ETS
1552 voti fanno volare il Piccolo Chiostro al 3° posto a Pavia (155° posto nazionale)
Leggi tutto: Il Piccolo Chiostro votato tra i “Luoghi del Cuore”
Quattro “cartoline” per avvicinarci all'arte che troviamo in Basilica
Nuova pagina Instagram dell'oratorio San Mauro
Seguiteci per essere sempre aggiornati!
Un intero percorso di vita dedicata a Dio rimettendo (davvero) l’uomo al centro
Don Franco Tassone, il “sacerdote sociale”, consapevole che la vera forza di tutto è “l’uomo al centro”
( Il Ticino, 04/11/2022 )
Con l’inizio dell’Anno Liturgico è opportuno comunicare alcune date importanti che segnano il cammino di fede della Comunità, affinché tutti si sentano coinvolti nell’accompagnare con la preghiera e l’esempio i ragazzi, candidati a ricevere i Sacramenti.
In collaborazione con Caritas Pavia
Solidarietà locale e ambiente
29 giugno 1962 – 29 giugno 2022
60° anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale del venerabile don Enzo Boschetti
Un giornale, ma anche un progetto sociale
L’iniziativa resa possibile dall'impegno di tanti volontari
Un luogo per garantire anche un sostegno psicologico e sanitario a persone in gravi difficoltà
Leggi tutto: Inaugurato il “Centro Diurno” accanto alla Mensa del Fratello
Dopo 23 anni ricchi di iniziative ed eventi di ritrovo, l’Associazione pavese ha dovuto sciogliersi
( Il Ticino, venerdì 15 aprile 2022 )
Leggi tutto: “Amici Oratorio San Mauro”, una presenza storica per la comunità
Marzo 2022
Un tour virtuale nella bellissima Basilica del Santissimo Salvatore in Pavia
Lunedì 24 gennaio 2022 alle 07:30
In Cappella Sacro Cuore in collegamento con Radio Maria: recita del S. Rosario e S. Messa alle ore 8:00
Un brano scritto nel 1505 riguardante il monastero pavese di San Salvatore
(Jacobi Gualle Jureconsulti Papie Sanctuarium, 1505, IV-II)
Ricordiamo don Giuseppe Ubicini, un sacerdote vero esempio di cristianità
Ricorrono i 50 anni del suo ingresso nella nostra parrocchia e i 95 anni dalla sua nascita
Benedite, pregate e ricordatevi qualche volta di questo povero prete
Note di memoria della signorina Angela Fossati, co-fondatrice della Mensa del Fratello
La signorina della Mensa del Fratello
Da “TERRASANTA”, ed. gennaio-febbraio 2022
Un articolo di Enrico Impalà
(teologo spirituale, scrittore e formatore pavese)
“Personal Doctor — L'esperto risponde in diretta” di Mondosanità — Puntata di giovedì 20 maggio 2021, ore 14:30
Leggi tutto: Come affrontare i problemi degli anziani sul territorio
Antonio Rovelli, Edizioni CdG, Febbraio 2021
San Salvatore in Pavia — Appunti per una lettura curiosa della Basilica
La Società per la Conservazione dei Monumenti dell'Arte cristiana in Pavia, nel far memoria dell'impegno profuso dall'Associazione, nel 1901, per la riapertura della chiesa di San Salvatore, si associa alla Parrocchia nella celebrazione del 120° anniversario.
Riscoprirla e comunicarla in modi nuovi
Maria Teresa Mazzilli, Membro del Comitato Pavia città di Sant’Agostino
L’ultima opera del grande artista pavese proposta in occasione del recente evento in città
La Medaglia di Angelo Grilli per il “Piccolo Chiostro San Mauro” di Pavia
( il Ticino, venerdì 16 aprile 2021, pag.16 )
Leggi tutto: La Medaglia di Angelo Grilli per il Piccolo Chiostro
Il vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada ha consegnato una reliquia di San Benedetto, ospitata in Cattedrale, al Vescovo di Pavia mons. Corrado Sanguineti per destinarla all'antica basilica del Ss.Salvatore
Dialogo con don Franco Tassone — Elisa Chiari, Famiglia Cristiana, 12/02/2021
In lui prete di strada, oggi Venerabile, ho visto come si dona la vita agli ultimi
Il libretto con i testi dei 320 canti
I lavori delle ragazze del Volta
Leggi tutto: Bozzetti statue per la Festa di San Benedetto (foto)
Uno speciale di quattro pagine con testimonianze di volontari e autorità
Pane ai poveri, i trentacinque natali della “Mensa del Fratello” di Pavia
( il Ticino, venerdì 25 dicembre 2020, pag.19-22 )
Comitato tre progetti archeologici cofinanziati da AIF e Regione Lombardia (14dic2020)
Con l’arrivo del testo sull’altare delle chiese d’Italia, le “nuove parole” della Messa entrano nel quotidiano
Ecco tutto ciò che cambia con il nuovo Messale
Qualche immagine per raccontarci
8 collage di scatti… brevi momenti raccontano il nostro lungo cammino
San Martino, il Santo che donò il suo mantello, è stato bambino tra Pavia e il Siccomario
È ritratto in un affresco nella Basilica di San Salvatore che conserva anche il calco della sua impronta, regalo di Tours
Accoglienza e reinserimento sociale per le persone vulnerabili e a rischio di emarginazione
Un oratorio nel cuore di Pavia e nel cuore di tanti pavesi
IL CALCIO… AL MASSIMO… !!
Grazie a tutti i nostri partecipanti ai Gruppi di Ascolto!
Caro don Bosco, abbiamo un oratorio che ha appena compiuto cento anni…
Gennaio 2018, il Piccolo Chiostro in video
Lo sapevi che a Pavia esiste un luogo speciale? Quel luogo siamo tutti noi…
Furono proprio i monaci benedettini i veri fondatori di ciò che noi chiamiamo Europa
Leggi tutto: I monaci di San Benedetto a Pavia e le radici dell’Europa
Ricerca archeologica delle radici longobarde per due vitali poli culturali
Nuovi orari e contatti per la visita
Mostra permanente sulla nascita della Casa del Giovane e sul suo fondatore il servo di Dio don Enzo Boschetti
Un gruppo di giovani, insieme per leggere e meditare le Sacre Scritture e i testi dei Padri della Chiesa
Il giovedì e il venerdì
Riprendono gli incontri sul vangelo di Matteo presso i centri di ascolto
Sul telefonino audioguide in otto lingue a 57 monumenti cittadini
Gruppi di adolescenti della scuola superiore che si ritrovano ogni 15 giorni
Sai ascoltare ?
Sai servire ?
Vuoi collaborare con la Mensa del Fratello e con il Centro di Ascolto “Celestino Abbiati” ?
Il tuo contributo è importante!