Basilica
- Dettagli
- Categoria: FrontPage
- Creato Venerdì, 11 Luglio 2014 16:41
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Maggio 2024 12:46
- Visite: 17512

La Basilica del Santissimo Salvatore, comunemente chiamata ‘di San Mauro’, è uno dei monumenti più belli della città non solo per l’architettura, che segna il passaggio dal Gotico al Rinascimento, ma anche per la ricca decorazione che la riveste internamente e attira l’attenzione, rallegrando gli occhi e il cuore di chi entra in questo tempio. Le numerose opere d’arte sono segni che manifestano la fede della lunga schiera di persone che attraverso i secoli, alla scuola di San Benedetto, hanno incontrato Dio nell’ascolto della Parola, nei sacramenti, nella preghiera liturgica e personale.
La chiesa venne fondata dal re longobardo Ariperto verso la metà del sec. VIII. L’imperatrice Adelaide, verso il 962, vi fondava una comunità benedettina cluniacense, cui subentravano nel 1449 i benedettini dell’obbedienza di Santa Giustina di Padova, i quali riedificavano la chiesa nelle forme attuali. Il monastero fu soppresso da Giuseppe II nel 1786, e trasformato insieme alla chiesa in caserma e deposito militare. Fu recuperata dal cardinale Agostino Riboldi e riaperta al culto il 21 maggio 1901. Fu eretta in parrocchia nel 1929.
Da "Le chiese di Pavia", a cura di Luisa Erba

» vedi La Basilica del Santissimo Salvatore di Pavia - Foto
Un centinaio di belle foto della nostra Basilica (su Dropbox)
![The Mausoleum of Saint Salvatore [in English]](/images/The-Mausoleum-of-Saint-Salvatore.png)
![The Mausoleum of Saint Salvatore [in English]](/images/lng_UK.gif)
( Traduzione dei ragazzi dell’Istituto Volta di Pavia )
Basilica Santissimo Salvatore in tour (marzo 2022)

Visita della chiesa di San Mauro
( Evento FAI del 25 novembre 2023 )

È qui che venivano sepolti i Re Longobardi?
( Pavia, Anni Trenta, Indagini con il georadar )
![La pala dell’Ascensione in San Salvatore a Pavia [abstract]](/images/pala-altar-maggiore-San-Salvatore_Sartori_Arte-Lombarda_abs.png)
La pala dell’Ascensione in San Salvatore a Pavia [abstract]
Girolamo Dalla Valle Leoni (1530-1576) e la circolazione di artisti e modelli tra le abbazie cassinesi nel XVI secolo
[ Andrea Sartori, Arte Lombarda, 197 | 2023 | 1 ]
L'articolo integrale è disponibile qui: https://doi.org/10.26350/666112_000119

Basilica del Santissimo Salvatore (Pavia)
( — su Wikipedia Italia — )